跳到主要內容區塊
選單
中文

史語所集刊

Prima Introduzione della Filosofia Scolastica in Cina

  • 作  者:

    Pasquale M. D'elia

  • 期別頁碼:

    28上:141-196

  • 出版時間:

    1957

  • 引用 全文下載

摘要

In questo studio si presentano al lettore i due primi libri di apologetica cristiana e cattolica, a base di filosofia scolastica, editi in cinese, l'uno da Michele Ruggieri 羅明堅 nel 1584 sotto il titolo di 天主實錄 e l'altro da Matteo Ricci 利瑪竇 nel 1603, sotto quello di 天主實義.  Del primo, che nel 1596 fu distrutto, non si conoscono oggi che due esemplari conservati conservati in Roma, e della prima edizione del secondo non si conosce che un unico esemplare conservato parimenti in Roma.  Di ambedue, ma specialmente del secondo, si descrivono la genesi, le prime ristampe, il contenuto e il successo presso i letterati.
L'opera del Ricci tratta dell'esistenza e della natura di Dio, della spiritualita e dell'immortalita dell'anima umana, dell'etica naturale e della sanzione efficace ed eterna per i buoni ed i cattivi; accenna infine al peccato dei progenitori e quindi all'incarnazione e ai miracoli dell'Uomo-Dio.
Esposta la dottrina positiva, l'autore sferra, con argomenti irrefutabili, forti attacchi contro il buddhismo e il taoismo, l'idolatria, la metempsicosi, il panteismo, il monismo e il razionalismo cinese dei secoli XI-XII.
Tutti questi punti poggiano sopra una solida base razionale: sulla divisione dell'essere in sostanza e accidenti col relativo albero di Porfirio; sulla natura delle quattro cause efficiente, formale materiale e finale; sulle tre anime, vegetativa, sensitiva e intellettuale, e le tre potenze di questa ultima; sull'esistenza e la natura degli spiriti; sulle nozioni di bene e di male morale; e su tante alter questioni filosofiche.
In questa occasione si traducono per la prima volta in una lingua occidentale la prefazione di
Feng Ying-ching 馮應京 (1601), quella di Matteo Ricci (1603), quella di Li Chih-tsao 李之藻 (1607), quella di Ku Feng-hsiang  顧鳳翔 (1609), e l'epilogo di Wang Ju-shun 汪汝淳 (1607).
Finalmente in appendice si pubblica per la prima volta la traduzion latina, fatta dal Ricci nel 1603-1604 e da lui mandata a Roma nel 1604, delle due prime prefazioni.

In this article the reader is presented with the first two books of Christian and Catholic Apologetics, based on Scholastic Philosophy, ever edited in Chinese, the first being published by Michael Ruggieri in 1584 under the title 天主實錄and the second by Matthew Ricci in 1603 under that of 天主實義.  Of the first book, the printing-block of which were broken in 1596, only two copies, both preserved in Rome, are known to-day, and of the first edition of the second, only one copy is known, and this also is preserved in Rome.
The author of the article describes here the genesis, the first reprints, the tenor of both those books, and especially of the second, and the good impression they made upon the literati of that time.  Ricci's work treats of the existence and the nature of God, the spirituality and the immortality of the human soul, natural ethics and the efficacious and eternal sanction for the good and the bad; also gives some hints of original sin and consequently of the Incarnation and the miracles of the God-Man.  Having exposed the whole doctrine, Ricci then strongly and irrefutably attacks Buddhism, Taoism, idolatry, metempsychosis, pantheism, monism, the Chinese rationalism of the XI-XII centuries, and other errors.
All these points find their logical basis on the division of being into substance and accidents and the relative "tree of Porphyrius"; on the nature of the four causes:  material, formal efficient and final; on the three souls, vegetative, sensitive, and intellectual and the three powers of the latter, memory, intellect and will; on the existence and the nature of the spirits, on the notions of moral good and evil, and on many other philosophical questions.
Given the present occasion, here are translated for the first time in an Occidental language Feng Ying-ching's 馮應京 (1601), Matthew Ricci's (1603), Li Chih-tsao's 李之藻 (1607) and Ku Feng-hsiang's 顧鳳翔 (1609) prefaces together with the epilogue of Wang Ju-shun 汪汝淳 (1607).
Lastly here is published for the first time in the final Appendix the Latin translation, made by Ricci in 1603-1604, and sent by him to Rome in 1604, of the first two prefaces, Feng Ying-ching's and his own.

引用

引用書目為自動生成,僅便於讀者使用,
可能不完全準確。

引用書目

註腳
Pasquale M. D'elia,〈Prima Introduzione della Filosofia Scolastica in Cina〉,《中央研究院歷史語言研究所集刊》28上(1957):141-196。
Pasquale M. D'elia, “Prima Introduzione della Filosofia Scolastica in Cina,” Bulletin of the Institute of History and Philology, Academia Sinica 28.1 (1957): 141-196.

書目
Pasquale M. D'elia
1957 〈Prima Introduzione della Filosofia Scolastica in Cina〉,《中央研究院歷史語言研究所集刊》28上:141-196。
Pasquale M. D'elia
1957 “Prima Introduzione della Filosofia Scolastica in Cina.” Bulletin of the Institute of History and Philology, Academia Sinica 28.1: 141-196.
Pasquale M. D'elia. (1957). Prima Introduzione della Filosofia Scolastica in Cina. 中央研究院歷史語言研究所集刊, 28(上), 141-196.

Pasquale M. D'elia. (1957). Prima Introduzione della Filosofia Scolastica in Cina. Bulletin of the Institute of History and Philology, Academia Sinica, 28(1), 141-196.
Pasquale M. D'elia. “Prima Introduzione della Filosofia Scolastica in Cina.” 中央研究院歷史語言研究所集刊 28, no. 上 (1957): 141-196.

Pasquale M. D'elia. “Prima Introduzione della Filosofia Scolastica in Cina.” Bulletin of the Institute of History and Philology, Academia Sinica 28, no. 1 (1957): 141-196.
Pasquale M. D'elia. “Prima Introduzione della Filosofia Scolastica in Cina.” 中央研究院歷史語言研究所集刊, vol. 28, no. 上, 1957, pp. 141-196.

Pasquale M. D'elia. “Prima Introduzione della Filosofia Scolastica in Cina.” Bulletin of the Institute of History and Philology, Academia Sinica, vol. 28, no. 1, 1957, pp. 141-196.
複製

匯出格式

下載 下載 下載 下載
⟸回上頁
返回頂端
Close menu